Proprietà componente

Il modulo Proprietà componente consente di regolare diverse proprietà dinamiche di un componente o livello selezionato. La regolazione delle proprietà non apporta modifiche permanenti ai componenti, ed è quindi possibile modificarle o ripristinarle in qualunque momento fino al baking del componente, nel cui caso saranno rese permanenti nella forma del componente e il modulo sarà ripristinato.

Nota

È solo possibile modificare il nome, la modalità di combinazione, l’altezza della base e l’aspetto per quanto concerne le proprietà di un livello.

Fare doppio clic sul nome dei componenti nella scheda Componente per aprire le Proprietà del componente.

Selezioni multiple

Se si seleziona più di un componente durante l’uso dell’utensile Proprietà componente, Aspire applicherà le modifiche a tutti i componenti selezionati. Alcune proprietà in cui tale operazione sarebbe inappropriata (come il nome del componente) sono in grigio, laddove è presente più di un componente selezionato. Tali proprietà devono essere applicate a un componente per volta.

Combina con altri componenti

La modalità di combinazione stabilisce in che modo i componenti (o i livelli) sono combinati con gli oggetti al di sotto di essi nell'albero dei componenti. nell'albero dei componenti. Tale operazione è svolta dal software a partire dal fondo dell’elenco e procedendo verso l’alto. La modalità di combinazione del primo livello e del primo componente stabilisce solo in che modo avviene la combinazione con il piano di modellazione. I componenti successivi sono combinati con il risultato di tutto quello che c’è sotto di essi, sulla base della loro modalità di combinazione, come indicato qui di seguito. Per ulteriori informazioni, vederel' Albero dei componenti.

Aggiungi

Consente di aggiungere il/i componente/i selezionato/i al risultato di tutti i precedenti componenti nell’elenco.

Sottrai

Consente di sottrarre il/i componente/i selezionato/i dal risultato di tutti i precedenti componenti nell’elenco.

Unisci

In caso di sovrapposizione, unisce il/i componente/i selezionato/i nel risultato di tutti i componenti precedenti dell’elenco, mantenendo la parte più alta dell'area di sovrapposizione. Ciò significa, che la parte più alta di ogni forma sarà quella che resterà in quest’area.

Basso

In caso di sovrapposizione, unisce il/i componente/i selezionato/i nel risultato di tutti i componenti precedenti dell’elenco, mantenendo la parte più bassa dell'area di sovrapposizione. Ciò significa, che la parte più bassa di ogni forma sarà quella che resterà in quest’area.

Moltiplica

In caso di sovrapposizione, moltiplica il risultato di tutti i componenti precedenti dell’elenco per le altezze di tale componente.

Altezza forma

Usare il dispositivo di scorrimento o inserire una percentuale specifica per scalare l’altezza del/i componente/i selezionato/i verso l’alto o il basso sulla base dell’altezza corrente (100%).

Inserire un valore direttamente nella casella di modifica Altezza forma, oppure usare il dispositivo di scorrimento per regolare l’altezza della selezione del componente in modo interattivo. In entrambi i casi, la vista 3D del componente sarà aggiornata automaticamente mentre si regola il valore. L’intervallo delle altezze disponibili nel dispositivo di scorrimento è determinato dall’impostazione dello spessore del materiale corrente. Se tali valori appaiono inappropriati, è comunque possibile inserire il valore desiderato nella casella di modifica associata, o chiudere l’utensile e selezionare Modifica ► Dimensioni e posizione lavoro nel menu principale. Nella pagina Impostazione lavoroè quindi possibile correggere l’impostazione corrente dello spessore del materiale, prima di proseguire.

Altezza base

Immettere un valore specifico in questa casella per sollevare il componente o livellarlo su un piano piatto dello spessore specificato. Questo può essere utile per spostare un oggetto verso l'alto in modo che sia orgoglioso di un altro componente con cui si sta fondendo. Se non sei sicuro del valore che ti serve, inserisci un importo e premi la barra spaziatrice per applicarlo. Se non è corretto, digita un altro valore e premi nuovamente lo spazio per applicare il nuovo valore, guarda la vista 3D per giudicare il risultato: ripeti finché non ottieni il valore che ti serve.

È inoltre possibile applicare un'Altezza Base a un Livello. L'aggiunta di un'altezza di base a un livello aggiungerà visivamente la stessa altezza di base ai componenti in quel livello, tuttavia ai componenti stessi non verrà aggiunta alcuna altezza di base all'interno delle loro proprietà. Ciò è utile per sollevare una serie di oggetti su un Livello sopra le cose che devono apparire dietro di loro (ad esempio sopra un'area con texture).

Nota

Le altezze della base del livello non sono incluse nelle operazioni di cottura sui componenti su quei livelli ma sono un valore separato che viene aggiunto dopo che gli oggetti sul livello sono stati combinati. Tuttavia, vengono ridimensionati proporzionalmente quando la funzione Scala altezza z del modello viene utilizzata per regolare l'altezza Z del modello composito (componenti visibili).

Ripristina altezze

Il pulsante rimuoverà le impostazioni Forma e Altezza base dinamicamente dal componente selezionato. Per azzerare l’altezza base con il dispositivo a scorrimento, fare doppio clic sul contrassegno della linea centrale sopra la barra del dispositivo.

Sfuma

Quando questa opzione è selezionata ✓ l'utente può sfumare la profondità Z del componente. La prima parte di questa operazione (una volta selezionata l'opzione ✓) consiste nel selezionare il pulsante , quindi fare clic su due punti nella vista 2D. Il primo clic specifica il punto che rimarrà all'altezza corrente. Il secondo clic specifica il punto verso il quale il componente verrà sfumato. La forma sfuma dal primo al secondo punto in base alla percentuale selezionata. Modifica l'intensità della dissolvenza facendo clic sulla freccia giù accanto al valore percentuale e utilizzando il dispositivo di scorrimento per spostarlo su e giù o digita un valore specifico per l'importo di cui desideri ridurre la profondità. La dissolvenza verrà applicata linearmente tra i due punti selezionati. Questo è uno strumento utile per dare l'effetto di un componente che sfuma in lontananza per aiutare con le aree sovrapposte dei componenti se si desidera abbassare un'area per darle l'impressione di andare dietro un'altra.

Inclina

Quando si seleziona questa opzione, l’utente è in grado di specificare la direzione e l’angolo di inclinazione del componente nell’asse Z. La prima parte dell’operazione (una volta seleziona l’opzione), consiste nel selezionare il pulsante , quindi nel fare clic su due punti nella vista 2D. Il primo clic consente di specificare il punto che non si sposterà (il punto di ancoraggio dell’inclinazione). Il secondo clic consente di specificare il punto che sarà inclinato verso l’alto secondo un'angolazione specificata (il punto che sarà sollevato). Modificare l’angolo di inclinazione facendo clic sulla freccia in basso accanto al valore; è possibile usare il dispositivo a scorrimento per modificare il valore, oppure inserire un valore specifico per l'angolo. Si tratta di una funzione estremamente utile per sollevare una parte di un componente sopra un’altra in caso di sovrapposizione, senza dover sollevare l’intero componente con l’opzione Posizione Z base. In alcuni casi, ciò consente la sistemazione ottimale delle aree sovrapposte senza bisogno di creare una parete profonda sollevata attorno all’intero bordo del componente.

Esegui baking

Talvolta è utile applicare le proprietà dinamiche di un componente in modo permanente, ad esempio in modo che sia possibile applicare ulteriori modifiche dinamiche sopra quelle precedenti. Per farlo, usare il pulsante .

Aspetto

Aspire ti dà molto controllo sull'aspetto dell'immagine ombreggiata 3D per scopi di visualizzazione, come prove di approvazione del cliente o materiale di marketing. Ad ogni componente può essere assegnato un colore o un materiale individuale.

Uguale al padre

Usare l’aspetto degli oggetti principali. Si tratta un livello dei componenti e del modello nel caso del livello. Si farà uso dell’aspetto del modello specificato in Impostazione lavoro.

Colore in tinta unita

Questa opzione consente di usare un singolo colore per l’ombreggiatura del componente.

Usa materiale

Quando questa casella è selezionata, l’utente può scegliere nell’elenco di effetti di materiale predefiniti facendo clic sulla casella immediatamente sotto la scelta dell’aspetto. Essi comprendono diverse grane di legno, effetti metallici, pietra e plastica.

È possibile aggiungere materiali addizionali alla libreria. Per ulteriori informazioni, vedere Anteprima dei percorsi utensili.

Colore da figli

Questa opzione è usata per un gruppo di componenti o livello e consente al software di usare i singoli colori e materiali assegnati ai componenti che costituiscono i gruppi da visualizzare nell’immagine ombreggiata, anche si tratta di un gruppo. Se l’opzione non è selezionata al gruppo/livello sarà assegnato il colore o il materiale per esso selezionato.

Evidenzia componenti selezionati

Quando si sceglie un materiale o colore da usare per un dato componente, la selezione rossa che evidenzia il componente può impedire di visualizzare il materiale selezionato in modo accurato nella vista 3D. È possibile deselezionare temporaneamente questa casella per disattivare l’evidenziazione rossa durante la selezione. L’opzione sarà riattivata automaticamente all’uscita dalla pagina Proprietà componente.

Chiudi

Il pulsante chiuderà il modulo Proprietà componente e farà ritorno al set standard di icone di modellazione.